domenica 6 giugno 2010

Un grattacielo da Guinness

Sarà ultimato entro l'anno il grattacielo più pendente del mondo. Con i suoi 18 gradi di pendenza ha superato anche la torre di Pisa. Si chiama Capital Gate e si trova ad Abu Dhabi. I suoi architetti hanno deciso di dargli un'inclinazione a partire dal 12^ piano. E Capital Gate di piani ne ha 35.

Un incontro fuori protocollo

Mi ha colpito leggere, in mezzo a tanta formalità che spesso accompagna i viaggi apostolici del Papa, di un incontro fuori dagli schemi avvenuto durante la visita a Cipro. Sarà che mal sopporto i protocolli di vario genere, ma ho trovato commovente che un anziano leader sufi abbia deciso di affrontare un viaggio, oltrepassare la linea verde e attendere il Pontefice fuori dalla Nunziatura. Quando il Papa l'ha visto si è avvicinato e lo ha abbracciato. Il vecchio gli ha donato un bastone intarsiato, un rosario e una tavoletta con parole di pace. Il Papa ha ricambiato con una medaglia. Ecco, sembra una storia d'altri tempi. Qualcosa di veramente genuino.

sabato 5 giugno 2010

Via jamesavilalfa

Peggio del Grande Fratello

I viaggi lunghi, si sa, cominciano da lontano. Così, il viaggio su Marte è iniziato oggi alle 12.00 ore italiane (ore 14.00 a Mosca) dove sei astronauti si sono chiusi dentro ad un simulatore: vi resteranno per 240 giorni allo scopo di sperimentare gli effetti psicologici di quello che dovrebbe essere il più lungo viaggio della storia aerospaziale con uomini a bordo

giovedì 3 giugno 2010

mercoledì 2 giugno 2010

Smettere di fumare

Nel mondo ci sono ufficialmente un miliardo di fumatori di cui il 20% sono donne. Sono un miliardo di clienti per le multinazionali del tabacco, un miliardo di potenziali utenti per i servizi sanitari nazionali del mondo, ma anche un miliardo di uomini e donne che mettono una sigaretta tra un evento e l'altro della vita. Io, quando fumavo, mettevo la vita tra una sigaretta e l'altra. Quando ho capito che stavo sprecando non solo denaro ma soprattutto il mio tempo, ho voluto smettere. In questo mi ha aiutato un libro che consiglio a tutti: Smettere di fumare è facile se sai come farlo di Allen Carr.

Essere donna ad Al Jazeera

Tempi duri nelle redazioni dei telegiornali. A casa nostra abbiamo il TG1, con il clima irrespirabile che leggiamo nei giornali e percepiamo tra i giornalisti; un clima così teso da aver portato nomi di spicco a scomparire dal video (Ferrario e Busi in testa). Altrove sembra che le acque siano ancora più agitate. Parliamo di Al Jazeera, dove cinque giornaliste si sono dimesse per protestare contro le recenti decisioni che le vorrebbero vestite in modo più "tradizionale". Sembra che da qualche tempo il più importante TG in lingua araba si stia islamizzando sempre di più arroccandosi su posizioni abbastanza conservatrici. Ancora una volta le donne dimostrano coraggio e coerenza.
Via teenwolves
Via justanaveragejoe
Via sensualityoflife

Kill screen

"Kill screen" è un termine nato negli anni '80 con la diffusione dei videogiochi di prima generazione (pacman e simili per intenderci) e individuava il livello difettoso di un gioco, quello in cui ci si bloccava a causa di un errore nella programmazione. Questo termine è stato di recente ripreso per titolare un nuovo magazine americano che tratta di videogiochi come fatto culturale. Insomma una rivista dedicata ad una generazione cresciuta con le vecchie consolle Nintendo, Commodore 64 e Amiga 500.

I segreti dell'agopuntura

Secondo la tradizione, l'agopuntura viene praticata in Cina da più di 5000 anni. Più recente, invece, l'introduzione di questa tecnica nel mondo occidentale. Ma cosa produce il suo effetto analgesico? Secondo una ricerca condotta dall'Università di Rochester, gli aghi inducono il rilascio di adenosina, che funge da antidolorifico naturale. Dopo averne compreso le cause, il team del dottor Nedergaard è riuscito, per ora solo sui topi, a triplicare la sensazione di benessere dell'agopuntura. Questa scoperta viene pubblicata su Nature Neuroscience proprio nella Giornata del Sollievo.