mercoledì 2 giugno 2010

Kill screen

"Kill screen" è un termine nato negli anni '80 con la diffusione dei videogiochi di prima generazione (pacman e simili per intenderci) e individuava il livello difettoso di un gioco, quello in cui ci si bloccava a causa di un errore nella programmazione. Questo termine è stato di recente ripreso per titolare un nuovo magazine americano che tratta di videogiochi come fatto culturale. Insomma una rivista dedicata ad una generazione cresciuta con le vecchie consolle Nintendo, Commodore 64 e Amiga 500.

Nessun commento:

Posta un commento