
Secondo la tradizione, l'agopuntura viene praticata in Cina da più di 5000 anni. Più recente, invece, l'introduzione di questa tecnica nel mondo occidentale. Ma cosa produce il suo effetto analgesico? Secondo una ricerca condotta dall'Università di Rochester, gli aghi inducono il rilascio di adenosina, che funge da antidolorifico naturale. Dopo averne compreso le cause, il team del dottor Nedergaard è riuscito, per ora solo sui topi, a triplicare la sensazione di benessere dell'agopuntura. Questa scoperta viene pubblicata su Nature Neuroscience proprio nella Giornata del Sollievo.
Nessun commento:
Posta un commento